top of page

The DisInsider Awards 2019

  • Immagine del redattore: Lady Noir
    Lady Noir
  • 8 gen 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

I grandi film hanno tanti concorsi in cui partecipare per vincere altrettanti premi, concorsi a cui ovviamente possono partecipare e vincere anche i film Disney. Ma c'è un evento che più di tutti elogia la magnificenza della casa di Topolino e consegna premi solo alla Disney, stiamo parlando dei DisInsider Awards ed oggi vi elenchiamo i vincitori dell'anno scorso, annunciati proprio alla cerimonia di qualche sera fa.

Come miglior canzone originale dell'anno c'è "Into The Unknown" ("Nell'Ignoto" in italiano) di "Frozen - Il segreto di Arendelle". L'unica e l'incredibile Elsa ha conquistato di nuovo la vetta con la sua magia di ghiaccio e la sua voce unica presa in prestito da un'inimitabile Idina Menzel (nella versione italiana è cantata dalla fantastica Serena Autieri):


Come miglio film da record dell'anno ovviamente troviamo "Avengers: Endgame" e sappiamo molto bene che questo titolo non riguarda solo la Disney. Endgame, infatti ha battuto ogni tipo di record d'incassi spodestando l'"Avatar" di James Cameron dal suo trono che aveva ormai dal 2009.


Per la miglior cover di una canzone (da titoli di coda) abbiamo nuovamente "Into The Unknow" cantata da PANIC! At The Disco, che troviamo alla fine di "Frozen - Il segreto di Arendelle" (e che nella versione italiana è cantata da Giuliano Sangiorgi de I Negramaro). La versione rock di questa versione, ha conquistato tutti!


Mentre semplicemente la migliore cover dell'anno va a "A Whole New World" di "Aladdin" cantata dagli stessi interpreti del film Naomi Scott e Mena Massoud (nella versione italiana abbiamo un'incredibile Manuel Meli e una grandiosa Naomi Riveccio). Il tappeto magico, come al solito ci ha portato "verso un mondo d'incanto..."!


Il premio per la migliore performance vocale femminile va a Idina Menzel per la sua interpretazione di Elsa che a mio parere con "Sow Yourself" ha dato il meglio di sé. Certamente nella nostra versione italiana Serena Autieri non è stata da meno e se ci fossero dei premi anche in Italia lei l'avrebbe vinto sicuro.


Dal lato maschile, il premio di miglior performance vocale va invece a Bradley Cooper che ha prestato la voce al simpaticissimo procione galattico Rocket in "Avengers: Endgame". In Italia questa volta abbiamo Christian Iansante (doppiatore affermato di Bradley) che ha reso benissimo il caratterino del personaggio.


Il premio come star femminile emergente dell'anno, ovviamente va all'adorabile Lexi Rabe che in "Avengers: Endgame" ha interpretato la piccola Morgan Stark, mostrando a tutti di che pasta è fatta!


Mentre lo stesso premio al maschile, come star emergente va a Mena Massoud per il suo Aladdin. Anche lui si è mostrato non solo adattissimo al ruolo, ma anche molto talentoso nell'interpretarlo, soprattutto al fianco di un mostro del cinema come Will Smith!


La nostra meravigliosa Scarlett Johansson, invece vice il premio per migliore attrice di un live action, con la sua Natasha Romanoff in "Avengers: Endgame". Insomma, ammettiamolo, abbiamo pianto tutti quando si è sacrificata al posto di Clint sul pianeta di Vormir.


Ovviamente, a mani bassissime, per il premio come miglior attore di un live action ha vinto Robert Downey Jr. e il suo Tony Stark in "Avengers: Endgame". Penso che chi dice il contrario riguardo alla sua interpretazione menta, perché è stato veramente incredibile e da brividi, soprattutto nelle scene finali del film!


Per il premio della scena più adorabile, abbiamo l'indimenticabile "Ti amo 3000" di Morgan Stark, che è diventata la frase più usata da tutti i fan Marvel e che ha fatto sciogliere i cuori di tutti quanti.


Come premio per il miglior Plot Twist dell'anno abbiamo l'incredibile storia di Thanos in di "Avengers: Endgame". L'attuale Thanos viene ucciso all'inizio del 2014 e il Thanks del passato è il boss finale! Più contorto di così XD


Per il premio miglior apparizione di una comparsa c'è l'incredibile Rene Russo nei panni di Frigga in "Avengers: Endgame". Insomma, il meraviglioso incontro tra Thor e sua madre, proprio poco prima della morte di lei è stato sicuramente tra i più commoventi del film.


Per la scena più divertente dell'anno abbiamo il fantastico momento in cui Olaf fa il riassunto del primo film di Frozen in "Frozen - Il segreto di Arendelle". Insomma come trattenere le risate nel momento in cui Olaf racconta le disavventure delle sorelle Anna ed Elsa?


La regina e il re del ballo 2019 (ossia la miglior coppia) sono Tony Stark e Pepper Potts! Il loro amore che trova il suo culmine nella nascita di Morgan e la struggente scena finale in cui la Pepper di Gwyneth Paltrow dice al Tony Stark di Robert Downey jr. che può andare, ha fatto ottenere loro questo premio.


Infine concludiamo con la miglior anticipazione di un film del 2020, per Black Widow che con il suo trailer ha messo in hype milioni di fan!

Se non l'avete ancora visto eccolo qui!














 
 
 

Comments


Iscriviti per avere tutti gli aggiornamenti

© 2023 by I Made It!. Proudly created with wix.com

  • Black Facebook Icon
  • Black YouTube Icon
  • Black Google+ Icon
bottom of page