top of page

Stargirl _ Reviews

  • Immagine del redattore: Lady Noir
    Lady Noir
  • 12 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 set 2020

Ecco un'altra recensione di un'opera di Disney+ che a mio parere vale davvero la pena di vedere. Oggi voglio quindi parlarvi di Stargirl.

Non so sinceramente se dirvi di aspettarvi un classico film Disney, certo l'impronta della Casa dei Sogni c'è ed è adatto ad ogni età, ma per trama e struttura sembra più un tipico film da Netflix, quelli a basso budget, che hanno una storia semplice e poco articolata, con tanti tanti sentimenti e una morale da favola.



Comunque come sempre, proviamo a partire dalle cose ovvie: Stargirl è un film di Julia Hart e non credo ci sia bisogno di dire che è un film di quest'anno, creato apposta per la piattaforma.

In una piccola cittadina dov'è tutto è normale e non succede mai nulla vive Leo, con sua madre, fino a che non arriva una ragazza che dice di chiamarsi Stargirl e che fa di tutto per non passare inosservata.



Ovviamente non vado oltre, cercando di lasciarvi scoprire, non solo la storia anche se è relativamente semplice e intuitiva, ma anche il film stesso e i personaggi.

Devo ammetterlo comunque è un film che mi ha colpito molto, perché mostra un'innocenza e una genuinità che ultimamente si trova difficilmente in qualsiasi tipo di film. Ho trovato soprattutto la fotografia è la scelta di scenografia e costumi molto particolari, adatti a quell'aria fantasiosa e colorata che è il mondo di Stargirl.



Ovviamente la giovane attrice Grace VanderWall ha saputo interpretare parecchio bene la parte dell'eccentrica ragazza, a mio parere l'unica che spicca di più nel cast, ancora di più del protagonista, interpretato da Graham Verchere (tutte facce relativamente nuove, comunque). Forse una piccola pecca va alla sceneggiatura che alcune volte mi è sembrata un po' poco sciolta e troppo semplificata, forse per farla più adatti ai bambini?



La colonna sonora, sempre presente nei film targati Disney, è composta da basi dolci e melodiose che accompagnano perfettamente i momenti importanti del film, allo stesso modo di come fanno le canzoni vere e proprie che canta Grace nei panni di Stargirl: l'originale "Be True to Your School" e la già conosciuta "We Got the Beat“ (canzone di punta del Disney Channel Original Movie "Radio Rebel" interpretata da Debby Ryan). E a proposito di Debby Ryan, tornando un'attimo al cast, volevo fare un elogio speciale all'ormai cresciuto Karan Brar nei panni dell'amico di Leo, Kevin, (che assieme alla famosa attrice faceva parte del cast di Jessie).



Insomma a mio parere è un film da vedere, soprattutto in famiglia, perché nonostante forse sia un po' difficile da comprendere per un bambino più piccolo il significato profondo intrinseco nella morale del film, che invece apprezzeranno maggiormente gli adulti, di sicuro i più piccoli ameranno i colori e la magia che rappresenta. Perciò se avete Disney+ sfruttate una serata di questa quarantena per vedere un bel film tutti assieme.


Ovviamente, lo trovate disponibile su Disney+!




Comments


Iscriviti per avere tutti gli aggiornamenti

© 2023 by I Made It!. Proudly created with wix.com

  • Black Facebook Icon
  • Black YouTube Icon
  • Black Google+ Icon
bottom of page